Francesca Moretti, Roberto Invernizzi e Fabio Toriello: tra studi legali e sostenibilità.
LexGreen nasce dall’intreccio di esperienze professionali e personali diverse, ma comuni nel modo di guardare il diritto, antitrust, amministrativo, assicurativo e dei trasporti.
Occupandosi di due diversi casi antitrust, Francesca ha conosciuto Roberto e successivamente Fabio, nonostante la provenienza da differenti formazioni. Si sono quindi trovati a guardare nella stessa direzione, da punti di vista diversi, nei confronti del diritto alla concorrenza e di quello amministrativo prima, e poi ancora del diritto della concorrenza e di quello dei trasporti e delle assicurazioni.
AMBIENTE, GEOPOLITICA E BATTERI
I temi della produzione di energia in modo ecologicamente sostenibile e dell’approvvigionamento di materie prime attraverso percorsi -ancora...
Contributo ambientale: da costo a spinta pro-competitiva
La rivoluzione green sta contagiando sempre più velocemente le abitudini delle persone e le attività d’impresa presenti e future. Tale trend...
Willingness to pay e incertezza negli accordi di sostenibilità orizzontali
Come noto, ai fini dell’esenzione di accordi restrittivi della concorrenza ex art. 101, paragrafo 1, TFUE, devono essere soddisfatte le cond...
Greenwashing e concessioni idroelettriche in Italia. Un futuro incerto?
L'Avv. Francesca Maria Moretti, esperta di diritto antitrust, discute con l'Avv. Enrico Felter, General Counsel di Italgen SpA, di elettrici...
Transizione ecologica tra limiti amministrativi e nuove tecnologie
L'Avv. Francesca Maria Moretti, esperta di diritto antitrust, discute con l'Avv. Enrico Felter, General Counsel di Italgen SpA, di elettrici...
Concorrenza ed elettricità “rinnovabile” in Italia: verso il superamento del System Marginal Price?
L'Avv. Francesca Maria Moretti, esperta di diritto antitrust, discute con l'Avv. Enrico Felter, General Counsel di Italgen SpA, di elettrici...